- Licenza Italiana ADM
- App Mobile disponibile
- Vip Club ottimo
- Assistenza Clienti limitata
Il gioco d’azzardo è una delle attività più amate dai giocatori italiani che desiderano entrare completamente nei meandri di questo settore di intrattenimento. Perché come sappiamo il gambling è in parte governato dalla fortuna, ma in molti casi è importante avere anche la giusta dose di abilità. Non a caso tantissimi giochi presentano molte strategie e sistemi per aumentare le possibilità di vincita. Ma come si possono scoprire in modo completo queste strategie? Leggendo libri sul gioco d’azzardo!
Ci sono volumi dedicati al poker per esempio, altri alle strategie del blackjack; poi ci sono quei testi che romanzano storie romantiche o di avventura e pongono al centro dell’azione narrata le storie vere del mondo dei casinò e dei tornei. Di seguito riportiamo una lista dei XX libri sul gioco d’azzardo che hanno riscosso maggior successo per critica e vendite.
Se ciò che stiamo cercando sono informazioni pratiche, ci sono 3 titoli chiave che è bene consultare. Vediamo quali sono!
(La scommessa perfetta. Usare la fortuna al gioco d'azzardo)
La casa vince sempre? Le risposte si possono trovare in questo libro firmato dal matematico e scrittore Adam Kucharski che ci spiega come gli esperti hanno avuto successo al gioco. Perché se è vero che la casa vince sempre, è altrettanto giusto ricordare che non sempre però è imbattibile!
La scommessa perfetta esamina anche il gioco del poker, considerato l’ultimo baluardo del gambling e il gioco che maggiormente si presta allo studio di risultati e previsioni di vincita.
(Batti il Dealer)
Ed è un altro matematico quello che ha firmato “Beat the Dealer: A Winning Strategy for the Game of Twenty-One”, un altro manuale imperdibile per capire in che modo un giocatore possa battere e sfidare il dealer.
Edward O. Thorp ci spiega in cosa consiste il conteggio delle carte in questo testo che ha pubblicato nel 1962. Si concentra in particolare sul gioco del blackjack nella sua versione tradizionale, proponendo una serie di soluzioni e consigli per giocatori amatoriali e professionisti.
Per tutti i veri appassionati del gioco d’azzardo digitale questo libro sul gioco d’azzardo è un pezzo imperdibile. Max Pescatori e Dario De Toffoli hanno deciso di consigliare in che modo si possa provare a vincere al poker online. Chi meglio di un giocatore d’azzardo può dare consigli diretti sul mondo del poker? Pescatori invita gli appassionati a scoprire da vicino il poker e soprattutto il Texas Hold’Em nella sua forma virtuale.
I principianti potrebbero trovare tantissime interessanti soluzioni di gioco e consigli utili per iniziare ad approcciare il gioco partendo dai suoi punti base fondamentali. Ovvero le regole, le tecniche di base e le strategie per vincere: un libro alla portata di tutti i giocatori.
Quando, tecnica, pratica e strategie non sono tutto ciò che stiamo cercando, è possibile lasciarsi sorprendere da libri e romanzi che ci mettono di fronte al mondo del gioco d’azzardo, rendendolo un protagonista della storia narrata.
In questo caso abbiamo la roulette come “personaggio secondario” della storia, che purtroppo porta il nostro protagonista (Fyodor Dostoyevsky per l’appunto che è l’autore) a fare i conti con la bancarotta. E ovviamente con questo momento di difficoltà non mancano poi gli effetti negativi che sono legati purtroppo al mondo personale del giocatore.
Dostoyevsky decisi di scrivere questa storia per raccontare le diverse sfaccettature del gioco e l’esperienza personale che può lasciare il segno nella vita di una persona. Ciò che ci sorprende poi è stato scoprire che lo stesso scrittore ha deciso di pubblicare il libro per coprire un vecchio debito generato al gioco d’azzardo.
Chi ha avuto modo di ammirare il film e apprezzare le abilità attoriali di Johnny Depp e Benicio del Toro, che nel 1998 vennero diretti da Terry Gilliam, è impossibile non leggere il libro. “Paura e disgusto a Las Vegas” (questo il titolo originale e non “delirio” come usato nel film) è un libro di Hunter S. Thompson che ci racconta il viaggio psichedelico del protagonista in compagnia di un avvocato e un attivista.
Un tragitto davvero indimenticabile tra situazioni particolari e occasioni sotto l’effetto di sostanze stupefacenti.
(L'uomo con il seno da 100.000 dollari)
Se ci dicessero di immaginare qualcosa di assurdo e stravagante, probabilmente penseremmo a questo libro sul gioco d’azzardo. Siamo all’interno del settore professionistico, con una serie di protagonisti che vengono descritti e raccontati attraverso ironia e dettagli precisi.
Il titolo è provocatorio e ci svela che cosa è disposto a fare un giocatore d'azzardo accanito pur di vincere una pazzesca somma di denaro. C’è davvero da divertirsi con un libro che Michael Konik ha saputo firmare con grande sagacia.